Grande successo della Campestre del Parco dei Monti Ausoni
e Lago di Fondi. Oltre duecentocinquanta atleti hanno preso il via
alla competizione organizzata dall’Atletica Monticellana in
collaborazione con Parco Naturale Regionale e con l’Uisp-Unione
Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina. La gara,
è stata disputata nell’area antistante il Laghetto degli Alfieri,in
quando i lavori all’interno dell’area non ancora ultimati non
hanno permesso agli atleti di dsputare la gara all’interno.
Sul suggestivo tracciato di 8 chilometri e 400 metri, interamente
pianeggiante e immerso nel verde del Parco Naturale Regionale
dei Monti Ausoni, si è imposto Rachid Erradi. Il portacolori della Colleferro
Atletica ha fatto fermare i cronometri dopo 28 minuti e 28 secondi,
lasciandosi alle spalle Diego Papoccia (Podistica Amatori Morolo)
che ha tagliato il traguardo un secondo oltre la soglia dei 29 minuti.
Terza piazza in 29’10” per il campano Gianluca Piermatteo
(oggi difendeva i colori dell’atletica Monticellana),
vincitore della Campestre Oasi di Ninfa. Tra le donne,
successo per Tiziana Nesta (Atletica Anzio), che ha
chiuso la sua gara in 34’51”, davanti a Fabiola Desiderio
(Atletica Monticellana), distanziata di pochissimi secondi.
Sull’ultimo gradino del podio è salita Simona Frasca (Podistica
Terracina che ha concluso la Campestre in 37
minuti netti.Nella speciale classifica a squadre,
stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha primeggiato
l’Atletica Monticellana che ha lasciato il proprio premio
ai secondi classificati, la Podistica Avis Priverno, che
ha preceduto in graduatoria l’Olimpic Marina di Minturno
e l’Asd Roccagorga. Alla cerimonia di premiazione,
oltre ai rappresentanti del Parco, è intervenuto
anche il sindaco di Monte San Biagio Aldo Mirabella.
L’vento si è concluso con un pranzo offerto dall’Atletica monticellana,
durante il quale atleti ed accompagnatori hanno avuto modo di degustare la
celeberrima salsiccia di Monte San Biagio, annaffiata dall’ottimo vino locale.
Il tutto nello splendido scenario dell’area ristoro del Parco.